Ancora più immersivo il tour della Valletta sotterranea

2' di lettura 25/11/2022 - VALLETTA - Promossa fa Heritage Malta, un'esclusiva esperienza immersiva che si aggiunge ai normali tour della Valletta sotterranea, tutti i giorni dalle 10 alle 14 sino al prossimo mercoledì, 30 novembre. Consiste in un'esperienza audiovisiva di 15 minuti con una cronologia degli eventi della seconda guerra mondiale che interessano Malta, dedicata a rifugi sotterranei e carestia. I tour della Valletta sotterranea partono dal Museo nazionale di archeologia in Republic street.

La guerra aerea fu inizialmente introdotta durante la prima guerra mondiale. Tuttavia, l'uso della potenza aerea come arma del terrore iniziò durante la guerra civile spagnola (1936-1939), quando sia la Germania nazista che l'Italia fascista testarono i loro aerei sulle popolazioni civili nemiche. La loro partecipazione portò al devastante attacco aereo, il bombardamento di Guernica nel 1937. Questa guerra fu vista come una "prova generale" per una guerra futura che presto divenne realtà con lo scoppio della seconda guerra mondiale. La Germania ha utilizzato bombardieri e bombardieri in picchiata Stuka per terrorizzare la maggior parte delle popolazioni civili europee che sono state invase e costrette a lasciare le proprie case. Questa tattica militare, nota come Blitzkrieg, aveva lo scopo di costringere i civili nelle strade, rallentando l'avanzata degli eserciti contro l'invasione tedesca. Questi civili hanno cercato rifugio altrove o sono rimasti nei propri villaggi, paesi e città, cercando riparo ovunque potessero. Intere comunità vivevano in questi rifugi, dove dormivano, cucinavano, mangiavano, si lavavano, pregavano e persino partorivano, soprattutto durante i primi mesi del 1942 quando Malta fu parzialmente bombardata 24 ore su 24. Durante questo assedio, le aree intorno al Grand Harbour furono gli obiettivi principali dei bombardieri dell'Asse a causa dei cantieri navali e delle installazioni navali. La Valletta e le città che circondano l'area portuale meridionale sono state devastate dalle bombe e numerosi edifici residenziali e storici sono stati demoliti. Le autorità hanno chiesto ai residenti dell'area portuale di lasciare le loro case e rifugiarsi presso i membri della famiglia ine zone rurali, lontano dal Grand Harbour e dagli aeroporti.






Questo è un articolo pubblicato il 25-11-2022 alle 20:48 sul giornale del 26 novembre 2022 - 108 letture

In questo articolo si parla di cultura, articolo, Sara Giudici

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dE7F





qrcode