Raro sarcofago fenicio in mostra alla Valletta

1' di lettura 01/09/2022 - VALLETTA - Un sarcofago fenicio in pietra trovato lo scorso anno a Ghajn Klieb, alla periferia di Rabat, è una delle maggiori attrazioni di una mostra inaugurata al Museo nazionale di archeologia di La Valletta (foto, Heritage Malta). La mostra mette in luce i risultati di mesi di scrupolosi studi da parte di un team multidisciplinare di ricerca sul sarcofago e altre due tombe scoperte nella zona, nonché sul loro contenuto. Le tre tombe, sebbene intrinsecamente diverse, fanno luce sui rituali di sepoltura dei primi fenici dell'isola.

Come ricordato da Heritage Malta, "i sarcofagi sono bare di pietra o terracotta e sono reperti eccezionalmente rari nell'archeologia maltese, tanto che la precedente scoperta analoga è avvenuta circa 300 anni fa. Il sarcofag in mostra è stato ritrovato casualmente in una tomba scavata nella roccia durante lavori stradali nel 2001. All'epoca si decise di conservarlo lasciandolo nel luogo del ritrovamento originario. Nel 2020 le crescenti pressioni di sviluppo per migliorare i servizi infrastrutturali nell'area hanno portato alla decisione di indagare sulla tomba. È stata avviata una collaborazione congiunta tra tre enti al fine di garantire il miglior utilizzo delle risorse disponibili, vista la rarità del ritrovamento. Gli enti coinvolti erano la Soprintendenza per i Beni Culturali, Heritage Malta e il Dipartimento di archeologia dell'Università di Malta. Insieme hanno formato un team di specialisti.

La mostra è aperta fino al 30 ottobre. L'ingresso è gratuito.






Questo è un articolo pubblicato il 01-09-2022 alle 19:17 sul giornale del 02 settembre 2022 - 214 letture

In questo articolo si parla di cultura, articolo, Sara Giudici

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dnAf





logoEV
qrcode