Ceramiche preistoriche a Malta: una indagine scientifica sulla provenienza

2' di lettura 21/06/2022 - VALLETTA - Al Museo nazionale di Archeologia è ora aperta una mostra che presenta i risultati di un'indagine scientifica sui materiali e sulle tecniche utilizzate nella lavorazione della ceramica durante la preistoria maltese. Lo fa sapere, in un comunicato, Heritage Malta. L'indagine è stata condotta nell'ambito del progetto "Maltapot", con l'obiettivo di gettare ulteriore luce sulle reti e sul trasferimento di tecniche tra le isole maltesi ed oltre mare durante le fasi preistoriche di Ghar Dalam, Skorba e Zebbug. La ricerca è stata condotta dal Dipartimento di studi classici e archeologia della Facoltà di arti dell'Università di Malta, con il supporto del Museo nazionale di archeologia e del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione europea nell'ambito di un accordo di sovvenzione Marie Sklodowska-Curie.

Gli obiettivi del progetto includevano la determinazione della natura dei materiali utilizzati nella ceramica preistorica maltese e l'identificazione della loro fonte, al fine di rispondere alla domanda di ricerca: i vasi di questo periodo della preistoria maltese erano fabbricati localmente o sono stati portati sulle isole dal immigrati che si sono stabiliti qui? Diversi metodi di caratterizzazione dei materiali e di analisi sono stati impiegati dai ricercatori per trovare risposte a questa domanda.

La mostra, che durerà fino alla fine di agosto, è stata inaugurata da Owen Bonnici, Ministro per il Patrimonio nazionale, le arti e il Governo locale. Bonnici ha affermato che tali mostre svolgono una funzione molto importante: quella di interpretare la nostra ricca storia e di comunicarla ai visitatori. Il periodo preistorico suscita notevole interesse e questo fornisce un valore aggiunto a tutti coloro che visitano le isole.

Il Museo nazionale di archeologica si trova in Republic street a La Valletta.






Questo è un articolo pubblicato il 21-06-2022 alle 20:29 sul giornale del 22 giugno 2022 - 178 letture

In questo articolo si parla di cultura, articolo, Sara Giudici, heritage malta museo nazionale archeologia della valletta

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dckm





logoEV
qrcode