Un nuovo dipinto di Noletti entra nel patrimonio di Heritage of Malta

2' di lettura 26/02/2022 - Heritage of Malta ha acquisito un dipinto di Francesco Noletti: ne dà notizia lo stesso ente che si occupa della gestione e valorizzazione del patriminio artitico e storico maltese. Un dipinto di Francesco Noletti, detto "il Maltese", è stato acquisito da Heritage Malta per arricchire ulteriormente la collezione nazionale del Muza, alla quale mancavano ancora opere autografe dell'artista.

Il dipinto, "Natura morta con tappeto turco e cinghiale", è un olio su tela raffigurante una sontuosa natura morta su un opulento tappeto comprensivo di frutta candita e un cinghiale, considerato un sofisticato trofeo di caccia nel mondo barocco di il XVII e il XVIII secolo. Nonostante la necessità di ulteriori analisi, il dipinto sembra contenere un'iscrizione "il Maltese" nell'angolo in basso a destra, il che lo rende ancora più importante. Il dipinto è stato acquistato lo scorso anno a un'asta da Sotheby's di Parigi. L'opera in questione fu probabilmente commissionata per un palazzo di campagna dove la caccia era all'ordine del giorno.

Noel Zammit, amministratore delegato di Heritage Malta, ha espresso la sua soddisfazione per questa importante acquisizione, che aumenterà ulteriormente l'accessibilità del pubblico all'arte e questo suo dipinto fornirà nuove opportunità per accademici e ricercatori di studiare da vicino un'opera d'arte che altrimenti sarebbe stata fisicamente inaccessibile.

Kenneth Cassar, curatore senior per l'etnografia e l'arte di Heritage Malta, ha osservato che attraverso la presenza dei Cavalieri di San Giovanni, Malta ha acquisito molte belle opere d'arte. Tuttavia, Malta ha anche offerto alcuni grandi artisti alla scena artistica europea, Noletti è uno di questi. Ora possiamo tutti ammirare un'opera di Noletti in un museo pubblico, attestando di persona le qualità che hanno reso “il Maltese” tanto ricercato nel barocco romano.

Il dipinto è dunque destinato alla collezione del Muza, il Museo nazionale delle belle arti all'Auberge d'Italie in Merchants street a La Valletta.






Questo è un articolo pubblicato il 26-02-2022 alle 18:07 sul giornale del 27 febbraio 2022 - 167 letture

In questo articolo si parla di cultura, articolo, Sara Giudici, heritage malta

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cOke





logoEV
qrcode