Il presidente della Bosnia ed Erzegovina Komšic ricevuto dal Gran maestro Luzzago

2' di lettura 28/01/2022 - Il presidente di turno della Bosnia ed Erzegovina, Željko Komšic, è stato ricevuto dal Luogotenente di Gran Maestro Fra’ Marco Luzzago nella Villa Magistrale dell’Ordine di Malta a Roma.

Il presidente di turno della Bosnia ed Erzegovina, Željko Komšic, è stato ricevuto dal Luogotenente di Gran Maestro Fra’ Marco Luzzago nella Villa Magistrale dell’Ordine di Malta a Roma. Lo comunica il Sovrano Ordine di Malta.

"Siamo orgogliosi e felici di raggiungere quest’anno un traguardo importante - ha riferito Fra’ Marco Luzzago - Un quarto di secolo di relazioni diplomatiche tra la Bosnia ed Erzegovina ed il Sovrano Ordine di Malta. Spero vivamente che i nostri rapporti continuino a rafforzarsi sempre più". Da parte sua il presidente Komšic ha ringraziato l’Ordine di Malta "a nome dei cittadini della Bosnia ed Erzegovina per decenni di iniziative mediche e sociali a sostegno alla popolazione, prima durante e dopo la guerra nei Balcani". Nell’esprimere l’auspicio di poter "intensificare ulteriormente le relazioni bilaterali" il presidente ha sottolineato "di voler lavorare per giungere a stipulare un accordo di cooperazione tra di noi". Il presidente ha poi affrontato le questioni politiche interne al suo paese sottolineando l’urgenza di promuovere l’uguaglianza giuridico-sociale di tutti i cittadini.

Il Gran Cancelliere Albrecht Boeselager ha illustrato le principali priorità dell’Ordine di Malta a livello diplomatico, medico e umanitario. Tra gli argomenti discussi, la situazione nei paesi dei Balcani e l’allargamento dell’Unione Europea, insieme ad alcuni dei maggiori scenari di crisi in Europa e nel mondo.

Dall’autunno 2019 l’Ambasciata dell’Ordine di Malta in Bosnia ed Erzegovina sostiene la Caritas Bosnia per aiutare i bambini al di sotto dei tre anni ed i minori non accompagnati nei campi per migranti a Ušivak, vicino alla capitale Sarajevo. Durante il periodo dei pellegrinaggi - da maggio ad ottobre - a Medjugorje operano le squadre tedesche del Malteser Hilfsdienst che offrono servizi di assistenza ai pellegrini e garantiscono la gestione del centro di primo soccorso medico.






Questo è un articolo pubblicato il 28-01-2022 alle 10:30 sul giornale del 29 gennaio 2022 - 164 letture

In questo articolo si parla di attualità, bosnia erzegovina, articolo, Sara Giudici

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cHZU





logoEV
qrcode