Due musei nazionali a misura di autistici

1' di lettura 20/01/2022 - Il Museo nazionale di archeologia e il Museo nazionale di storia naturale sono i primi due musei nel portfolio di Heritage Malta a introdurre misure favorevoli a visitatori autistici. L'iniziativa è stata annunciata dall'organizzazione giovanile "Prisms" in una conferenza stampa al Museo nazionale di archeologia.

Inoltre, le visite a entrambi i musei sono ora facilitate da "storie visive" e mappe sensoriali disponibili sul sito web di Heritage Malta. Le mappe evidenziano le aree dei musei che potrebbero rivelarsi "sensorialmente opprimenti" per le persone con autismo, a causa di luci intense, audio ad alto volume, pavimenti in vetro o odori chimici. Viene inoltre evidenziato come raggiungere la "stanza tranquilla", che è uno spazio in cui i visitatori possono ritirarsi in caso di sovraccarico sensoriale.

Le "storie visive" forniscono alle persone con autismo un'anteprima di ciò che vivrebbero nel museo, creando così un senso di familiarità prima della visita vera e propria. Attraverso numerose fotografie, le storie forniscono anche dettagli visivi che facilitano ulteriormente la visita, come l'ubicazione di armadietti e servizi igienici, nonché l'accessibilità.

Nel suo impegno verso una maggiore accessibilità per tutti i settori della società, Heritage Malta prevede di introdurre misure favorevoli alle persone con autismo in altri musei e siti sull'isola. Maggiori informazioni sulle misure attuali possono essere ottenute via e-mail all'indirizzo education@heritagemalta.org






Questo è un articolo pubblicato il 20-01-2022 alle 16:15 sul giornale del 21 gennaio 2022 - 170 letture

In questo articolo si parla di cultura, musei, articolo, Sara Giudici, hertagemalta

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cGpr





logoEV
qrcode