VALLETTA - Un sondaggio per conoscere il gradimento riguardo al trasporto pubblico a Malta: è stato lanciato oggi tramite i social. L'Associazione per i diritti dei consumatori Malta invita a partecipare a un sondaggio online: "Sia gli utenti che i non utenti del trasporto pubblico sono invitati a partecipare a questo sondaggio. Altrettanto importante è il parere dei non utilizzatori" rimarcano dal Dipartimento dell'informazione, che rilancia l'iniziativa.
di Sara Giudici
VALLETTA - Al Museo nazionale di Archeologia è ora aperta una mostra che presenta i risultati di un'indagine scientifica sui materiali e sulle tecniche utilizzate nella lavorazione della ceramica durante la preistoria maltese. Lo fa sapere, in un comunicato, Heritage Malta. L'indagine è stata condotta nell'ambito del progetto "Maltapot", con l'obiettivo di gettare ulteriore luce sulle reti e sul trasferimento di tecniche tra le isole maltesi ed oltre mare durante le fasi preistoriche di Ghar Dalam, Skorba e Zebbug. La ricerca è stata condotta dal Dipartimento di studi classici e archeologia della Facoltà di arti dell'Università di Malta, con il supporto del Museo nazionale di archeologia e del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione europea nell'ambito di un accordo di sovvenzione Marie Sklodowska-Curie.
di Sara Giudici
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Heritage Malta celebra le Giornate europee dell'archeologia con diversi eventi emozionanti tra il 17 e il 20 giugno. Le Giornate europee dell'archeologia vengono celebrate simultaneamente in tutta Europa per sensibilizzare e familiarizzare il pubblico europeo con tutti gli aspetti dell'archeologia.
di Sara Giudici
MELLIHEA - L'altro giorno l'assemblea annuale del Mellihea sports club, che ha chiuso una impegnativa stagione sportiva, che ha visto la società del villaggio a nord dell'isola di Malta impegnata nel calcio ed in altre discipline. Al termine non è mancata la foto ricordo da parte del presidente Alfred Vella Borg con lo storico socio e supporter Joseph Fenech.
di Sara Giudici
VALLETTA - Il Malta Postal Museum & Arts Hub, o Museo postale di Malta, si trova al 135 della Archbishop street a Valletta ed ospita un'esclusiva collezione di manufatti postali legati alla storia di Malta. Il museo, si legge in una nota del Dipartimento dell'informazione di Malta che presenta questa attrazione culturale dell'isola, esplora secoli di storia postale a partire dal XVI secolo, al tempo dell'Ordine di San Giovanni a Malta.
di Sara Giudici
KIRKOP - Il libro ufficiale degli "Special Olympics Invitational Games 2022", ovvero "All special", è stato presentato al Kirkop Sports Complex: contiene estratti e poesie dei bambini delle scuole primarie di Malta e Gozo, che trasmettono un messaggio di inclusione attraverso lo sport.
di Sara Giudici
MELLIHEA - "Il nostro campo da calcio sta ottenendo una nuova superficie in sintetico. Dopo il potenziamento dell'impianto di illuminazione e la sistemazione delle recinzioni circostanti, sono ora in corso i lavori con la pulizia dei canali adiacenti e la posa del nuovo sintetico": i dirifenti del Mellihea sports club fanno il punto dei lavori in corso nel proprio centro sportivo in Triq Vincenzo Ciappara, nel villaggio situato a nord dell'isola.
di Sara Giudici
VALLETTA - Investimento da 1 milione e 700 mila euro per la protezione civile di Malta. I progetto è nato dalla collaborazione con la Prociv siciliana, con le università di Malta, Palermo e Catania, e si cocnretizza grazie ad un co-finanziamento europeo; e ha consentito una speciale formazione per il personale di protezione civile, per prepararsi ad una emergenza per tsunami.
di Sara Giudici
RABAT - Sabato la partenza da Roma Fiumicino, l'accoglienza da parte delle autorità maltesi al suo arrivo a Luqa e poi la cerimonia di benvenuto con il presidente maltee George Vella ed il primo ministro Robert Abela al Palazzo del Gran maestro in centro a Valletta, dove il corteo papale è giunto fra due ali di folla.
di Sara Giudici
L'arrivo è previsto sabato all'aeroporto di Malta alle 10, quindi il trasferimento al Palazzo del Gran maestro in centor a Valletta, dove avverrà l'incontro con il presidente della Repubblica maltese, George William Vella, e con il primo ministro, appena riconfermato alle elezioni, Robert Abela.
di Sara Giudici
Heritage of Malta ha acquisito un dipinto di Francesco Noletti: ne dà notizia lo stesso ente che si occupa della gestione e valorizzazione del patriminio artitico e storico maltese. Un dipinto di Francesco Noletti, detto "il Maltese", è stato acquisito da Heritage Malta per arricchire ulteriormente la collezione nazionale del Muza, alla quale mancavano ancora opere autografe dell'artista.
di Sara Giudici