Ritrovata la a tomba del 69esimo gran maestro dell'Ordine di Malta nella cripta della co-cattedrale della Valletta

1' di lettura 06/12/2021 - La tomba del 69esimo gran maestro dell'Ordine di Malta è stata rinvenuta nella cripta della co-cattedrale della Valletta a Malta: il feretro di Francisco Ximenez de Texada, al vertice dell'ordine fra il 1773 ed il 1775, è stato indiviato in una sepoltura "anonima" ed anche nella cripta non ci sono monumenti funebri a lui dedicati.

Ma la tomba sarebbe proprio quella individuata dagli studiosi.

Ne parla anche il Sovrano ordine di Malta in un comunicato per il recente funerale del 79esimo gran maestro Frà Matthew Festing, scomparso il mese scorso e le cui esequie si sono tenute il passato fine setitmana. Scrive l'Ordine: "Festing è il 12esimo Gran Maestro che riposa nella cripta della Concattedrale.
L’ultimo Gran Maestro ad esservi sepolto fu Fra’ Luis Mendez de Vasconcellos nel 1623, anche se secondo fonti autorevoli, nella stessa cripta – costruita nel XVI secolo – riposerebbe in una tomba senza nome anche il Gran Maestro Fra’ Francisco Ximenes de Texada morto sull’isola nel 1775".

Come ricordano dall'Ordine, "la cripta si trova sotto l’altare maggiore e ospita i resti di undici Gran Maestri che guidarono l’Ordine dal 1522 al 1623, tra cui Jean de la Cassière, colui che commissionò la chiesa che sarebbe diventata la Concattedrale di San Giovanni, uno dei principali esempi di architettura barocca in Europa".








Questo è un articolo pubblicato il 06-12-2021 alle 17:17 sul giornale del 07 dicembre 2021 - 178 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cyug





logoEV
qrcode